Gli anestetici che si utilizzano in odontoiatria sono farmaci che inibiscono la propagazione degli impulsi nervosi ed eliminano completamente la percezione del dolore durante un intervento. Il loro effetto è limitato all’area specifica d’intervento dello specialista.

Gli anestetici che si utilizzano in odontoiatria sono farmaci che inibiscono la propagazione degli impulsi nervosi ed eliminano completamente la percezione del dolore durante un intervento. Il loro effetto è limitato all’area specifica d’intervento dello specialista.
La chirurgia orale si impiega in diverse branche dell'odontoiatria, consentendo anche riabilitazioni dentali piuttosto complesse.

La chirurgia orale si impiega in diverse branche dell'odontoiatria, consentendo anche riabilitazioni dentali piuttosto complesse.
L’odontoiatria conservativa si pone l’obiettivo di curare i denti interessati da processi cariosi occupandosi, in un secondo momento, della ricostruzione delle cavità utilizzando materiali da otturazione (resine composite, cementi vetro-ionomerici.

L’odontoiatria conservativa si pone l’obiettivo di curare i denti interessati da processi cariosi occupandosi, in un secondo momento, della ricostruzione delle cavità utilizzando materiali da otturazione (resine composite, cementi vetro-ionomerici.
Per il controllo dell’ansia e dell’emotività, nello Studio si utilizza la sedazione tramite l’erogazione del protossido d’azoto. La sedazione ha un effetto anche sulla percezione del dolore che diminuisce.

Per il controllo dell’ansia e dell’emotività, nello Studio si utilizza la sedazione tramite l’erogazione del protossido d’azoto. La sedazione ha un effetto anche sulla percezione del dolore che diminuisce.

L’endodonzia si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie della polpa dentaria. Si esegue una devitalizzazione quando un dente è PROFONDAMENTE CARIATO E presenta un danno irreversibile al nervo.

Per estetica si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa del miglioramento della forma e del colore dei denti per rendere il sorriso della persona più piacevole.
Il carico immediato è l’intervento chirurgico che consente il corretto posizionamento di impianti dentali ai quali viene applicata una protesi provvisoria entro le 24 ore.

Il carico immediato è l’intervento chirurgico che consente il corretto posizionamento di impianti dentali ai quali viene applicata una protesi provvisoria entro le 24 ore.
L’ortodonzia si interessa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni dentali e scheletriche dei denti e da alterazioni della crescita delle ossa mascellari e mandibolari.
La pedodonzia è quel campo che si occupa dell'odontoiatria nei bambini

L’ortodonzia si interessa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni dentali e scheletriche dei denti e da alterazioni della crescita delle ossa mascellari e mandibolari.
La pedodonzia è quel campo che si occupa dell'odontoiatria nei bambini
La pedodonzia è quel campo che si occupa dell'odontoiatria nei bambini
La parodontologia è il campo dell’odontoiatria che si occupa di offrire il trattamento e la soluzione alle cosiddette malattie parodontali come la parodontite e la gengivite. Queste patologie sono la principale causa della perdita di denti negli adulti.

La parodontologia è il campo dell’odontoiatria che si occupa di offrire il trattamento e la soluzione alle cosiddette malattie parodontali come la parodontite e la gengivite. Queste patologie sono la principale causa della perdita di denti negli adulti.
Appuntamenti regolari di igiene sono importanti non soltanto per la salute dei denti e delle gengive ma anche per un controllo periodico di tutte le mucose del cavo orale al fine di intercettare eventuali cambiamenti patologici delle stesse

Appuntamenti regolari di igiene sono importanti non soltanto per la salute dei denti e delle gengive ma anche per un controllo periodico di tutte le mucose del cavo orale al fine di intercettare eventuali cambiamenti patologici delle stesse

I materiali utilizzati nelle nostre protesi (sia che si tratti di protesi fissa su denti naturali o su impianti ma anche di protesi mobile) rispettano ampiamente i requisiti di biocompatibilità e resistenza nel tempo oltre che essere di elevato standard estetico.
La radiografia dentale è uno dei principali esami diagnostici; consente infatti una visione completa dell’anatomia dentale del paziente e costituisce la base sulla quale impostare successivi approfondimenti per le esigenze diagnostiche.

La radiografia dentale è uno dei principali esami diagnostici; consente infatti una visione completa dell’anatomia dentale del paziente e costituisce la base sulla quale impostare successivi approfondimenti per le esigenze diagnostiche.